Perchè si parla così tanto di cibo? Esiste vero e falso quando si parla di alimentazione? Che ruolo e che responsabilità hanno i media nella diffusione delle informazioni? Negli ultimi anni abbiam...
Events -
Esiste un argine alla disinformazione dilagante in Rete, specie in periodo elettorale? Questo "stato delle cose" diviene questione da affrontare nel mondo dell'informazione e nella democrazia. Esiste ...
Informazione e comunicazione sono visti da sempre come elementi essenziali delle capacità e della potenza degli Stati, delle imprese e finanche dei singoli cittadini. Conoscenza e comprensione delle ...
I droni sono un fantastico strumento di lavoro, sia per le redazioni che per i freelance. Nonostante la progressiva riduzione dei costi, la loro diffusione ha incontrato però rilevanti problemi legat...
Da YouTube alle #bookbreakfast, dalle video recensioni alle recensioni "fotografiche", come si sta evolvendo il giornalismo culturale? Spopolano i booktuber, i social si riempiono di nuovi personaggi ...
Sono trascorsi 20 mesi dai terremoti che hanno distrutto Amatrice, Arquata del Tronto e Accumoli. I temi della ricostruzione e delle grandi difficoltà che vivono migliaia di persone sono spariti dall...
Grazie alla tecnologia, il mondo cambia molto più velocemente di qualsiasi epoca passata. Come prepararsi per questo? E come preparare i nostri figli? La maggior parte dei genitori teme le conseguen...
Il patrimonio culturale celato nei depositi dei musei e nei siti archeologici è immenso. Da tempo gli studiosi chiedono di trasformare queste risorse in qualcosa di fruibile. L’Umbria non è immune...
From the barrage of allegedly false news of the special Lercio TV News, read by Giobbe Covatta, to the stage of the festival. From virtual to live, the collaboration between the actor, Lercio and Am...