Condanne penali e reati sono merce pregiata per gli "imprenditori della disponibilità" (cfr: Kahaneman), tra cui spiccano i media. Ma il dato giudiziario è un dato particolare, oggetto di particolare attenzione nel GDPR per l'impatto che potenzialmente ha su diversi principi fondamentali, primo fra tutti la presunzione d'innocenza. Proprio la presunzione d'innocenza è oggetto di una Direttiva sconosciuta e inattuata in Italia, la Dir.UE 2016/343, che vorrebbe regolamentare e limitare alla fonte la diffusione di notizie sui procedimenti penali. Una breve disamina delle normativa e dei nuovi principi che impattano sul diritto di cronaca.
law&order
| in Italian (without translation)
The right to information and judicial data: when you can call a thief a thief?
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/media.journalismfestival.com/httpdocs/wp-content/themes/vlog/eventDetails.php on line 131
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/media.journalismfestival.com/httpdocs/wp-content/themes/vlog/eventDetails.php on line 137
Photos
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License (CC BY-ND 4.0).
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/media.journalismfestival.com/httpdocs/wp-content/themes/vlog/eventDetails.php on line 177