in conversation
| in Italian (without translation)
Might isn't right: defending democracy from billionaires and technopopulists
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/media.journalismfestival.com/httpdocs/wp-content/themes/vlog/eventDetails.php on line 131
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/media.journalismfestival.com/httpdocs/wp-content/themes/vlog/eventDetails.php on line 137
Ieri Mark Zuckerberg, oggi Elon Musk: i guru dei colossi tecnologici che animano il nostro mondo sono comunemente considerati visionari, capaci di re-immaginare non solo la tecnologia, ma anche il modo in cui viviamo e le nostre prospettive di prosperità future. Miliardari che dunque esercitano sempre più un potere non solo economico, ma anche politico. E tuttavia, le loro visioni sul futuro della società umana hanno spesso poco o nulla a che fare con un’idea matura di deliberazione democratica, tendendo troppo spesso a idee populiste, imbevute di futurismo e utopia tecnologica. In questo panel, Fabio Chiusi, autore del recente L’uomo che vuole risolvere il futuro. Critica ideologica di Elon Musk, e il sociologo Paolo Gerbaudo, che da tempo si dedica alla comprensione delle dinamiche di ideologia e democrazia online — da I partiti digitali. L’organizzazione politica nell’era delle piattaforme a Controllare e proteggere. Il ritorno dello Stato — si chiederanno come difendere democrazia, diritti e partecipazione dai CEO della Provvidenza di Big Tech.
Photos
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License (CC BY-ND 4.0).
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/media.journalismfestival.com/httpdocs/wp-content/themes/vlog/eventDetails.php on line 177








