«QAnon» è una teoria del complotto nata nel 2017, forse partita come burla, che in poco tempo si è estesa fino a inglobare diverse teorie precedenti. Quando, nell’estate 2018, i mezzi di informazione mainstream si sono accorti che stava accadendo qualcosa, QAnon era ormai una superteoria del supercomplotto e una storia di successo. Successo non solo ideologico, ma anche commerciale. Nel frattempo, aveva già ispirato azioni armate e forse contribuito ad appiccare uno dei più gravi incendi della storia americana. Raccontare genesi e sviluppo di QAnon è l'occasione per capire cosa sia e che funzione abbia la mentalità complottista, come mai i media non riescano a parlarne senza alimentarla a loro volta, e come mai il cosiddetto “debunking” non riesca a impedirne la diffusione. Da lì, cercheremo di mettere in fila elementi utili a distinguere un complotto immaginario da uno reale e storicamente accertato.
in conversation
| in Italian (without translation)
How a conspiracy theory is born and how to fight it
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/media.journalismfestival.com/httpdocs/wp-content/themes/vlog/eventDetails.php on line 131
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/media.journalismfestival.com/httpdocs/wp-content/themes/vlog/eventDetails.php on line 137
Photos
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License (CC BY-ND 4.0).
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/media.journalismfestival.com/httpdocs/wp-content/themes/vlog/eventDetails.php on line 177